- Educazione al paesaggio
Anche questo progetto è stato svolto con le quinte classi. In questo specifico caso,
i bambini sono stati portati a spasso per la nostra città di Bologna da un
accompagnatore d’eccezione, l’amico Guido (ingegner Moretti) che già
aveva relazionato in classe, nel corso di una bella chiacchierata, della forma
e dell’immagine della nostra città…
Questo è ciò che poi abbiamo prodotto, lavorando in classe per riordinare le idee e le suggestioni……
Passeggiando per Bologna
Però le cose non nascono per caso…….
![maso%20di%20montagna[1]](https://sassomarconiblog.files.wordpress.com/2013/03/maso20di20montagna1.jpg?w=221&h=116)
In terza il nostro esperto ci ha parlato delle case di montagna….
In quarta ci ha accompagnato alla scoperta delle abitazioni del deserto…..
In quinta, dopo aver cercato, e trovato, il filo conduttore della ricerca dell’uomo di uno spazio adatto
alle proprie esigenze in relazione all’ambiente di vita -la casa, appunto- siamo partiti alla scoperta
dell‘architettura della città….

Infine, per regalarci un ulteriore ricordo di questa bellissima passeggiata, l’ingegner Moretti,
-che tra le altre cose è un grande disegnatore- ci ha regalato una serie di immagini
della “nostra” Bologna, da lui magistralmente illustrate.
Ecco qui le pagine di questo breve Taccuino di Bologna…….
Passeggiando per Bologna
dove magicamente abbiamo ritrovato tutti i posti visitati:
la Piazza, le scale della Torre Prendiparte, il foro del pavimento
(l’antenato degli odierni videocitofoni……) e tutto ciò che
ha reso specialissima questa giornata in città.